La musica non ha vincoli, si adatta a tutte le situazioni in base al genere e se entriamo anche in merito ai gusti personali si assottiglia ancora di più l’appartenenza dei generi ai diversi contesti.
C’è chi per rilassarsi ascolta musica metal o hard rock e chi, per correre, ascolta orchestre sinfoniche o musica classica, ognuno sente nella musica le emozioni e le sensazioni che questa provoca, senza porsi limiti di alcun tipo.
Parliamo quindi dello sport: quando si pratica qualche attività libera, come correre, camminare o esercizi a corpo libero in autonomia, a chi piace ascoltare la musica potrà scegliere di farsi accompagnare o motivare da qualsiasi genere si preferisca.
C’è chi ascolta musica dai ritmi sostenuti per aiutarsi a mantenere una determinata intensità o velocità, chi invece predilige armonie più rilassanti che possano aiutare il livello di concentrazione nella pratica.
Quando si passa invece a seguire lezioni, in genere di fitness, la musica cambia!
Seguendo l’istruttore all’interno della sala, che mostra e spiega gli esercizi da eseguire, si deve frequentemente mantenere un ritmo ed un’intensità ben precisi che riescano a portare i benefici specifici che quel tipo di attività prevede.
In questo caso, che sia una lezione di Power Pump, una di Zumba o di Step, il ritmo della musica ascoltata si modificherà in base alle esigenze del momento e della tipologia di esercizio e sforzo.
Allo stesso modo, quando si pratica un’attività come il Pilates, lo Yoga o la ginnastica posturale, le melodie si addolciscono, i ritmi si calmano e creano un’atmosfera rilassante che predisponga la persona a praticare movimenti dolci e delicati che siano meditativi o di stretching.
La musica è quindi varietà, e proprio per le sue caratteristiche riesce ben ad adattarsi a tutti i contesti.
Vincolarla a solo alcuni momenti della giornata sarebbe un peccato, come lo sarebbe non spaziare fra i numerosissimi generi a disposizione da adattare ai propri gusti personali.
Se siete amanti delle passeggiate e delle corse più o meno intense e avete bisogno di un aiuto per concentrarvi o per spronarvi a mantenere un determinato ritmo, create una playlist che vi piace e vi segua in ogni momento dell’allenamento.
La musica è uno strumento di benessere potentissimo e vi accorgerete presto di quanto possa aiutarvi nelle vostre sessioni sportive!