Difficile non apprezzarla e amarla, probabilmente sono poche le persone al mondo che non riescono a farsi trasportare dalla bellezza che rappresenta e le emozioni e le sensazioni che suscita la musica, ma è protagonista di moltissimi momenti importanti o anche quotidiani delle nostre vite. Ricordiamo la nostra ninna nanna preferita da bambini, la prima sigla dei cartoni che abbiamo imparato a memoria e abbiamo canticchiato allo sfinimento, le prime canzoni che, già un po’ più grandicelli, ci hanno colpito e abbiamo apprezzato particolarmente, così via fino all’età adulta dove i nostri gusti musicali e la nostra abitudine di viverla, si sono definiti.
Ognuno ha uno o più generi preferiti, che stimolano sensazioni ed emozioni diverse sia in base all’umore con il quale la musica viene ascoltata sia in base al momento della vita o della giornata in cui viene riprodotta. Canzoni e melodie hanno un effetto diverso su di noi, basti pensare alle nostre sessioni di jogging durante le quali, generalmente, indossiamo le nostre cuffie per correre e ascoltiamo musica con un ritmo ben cadenzato di battiti per minuto così da avere uno stimolo e uno sprone per non lasciarci prendere dalla pigrizia. Allo stesso modo, una musica di ambiente e di sottofondo sarà riprodotta ad un volume non troppo alto e sarà di semplice accompagnamento all’atmosfera che si vuole creare.
Un altro esempio può essere una musica molto rilassante, da godersi a casa o come spesso si trova nei centri benessere al momento di concedersi una coccola rilassante, melodie spesso zen o comunque molto delicate, vengono riprodotte a volume abbastanza alto da poter essere ben ascoltate dai clienti ma senza esagerare, le note devono avvolgere e accompagnare le persone verso un’oasi paradisiaca, non stimolarli e aumentarne l’adrenalina!
Un espediente per ricreare un ambiente da SPA comodamente nel proprio bagno? Quello di dotarsi di una radio doccia!
Da posizionare direttamente all’interno del box, in base al modello, permetterà di riprodurre la propria musica preferita o melodie specificatamente rilassanti per godere appieno del benessere anche di una semplice doccia.
Per gli amanti invece della musica in ogni momento della giornata e in ogni ambiente della casa, la tecnologia ha fornito metodi di filodiffusione che possano amplificare la musica e i brani prescelti in ogni ambiente stabilito.
Ampiamente utilizzata nei negozi e nei centri commerciali, i più hi-tech non vi rinunciano nemmeno in casa.
Volete mettere la soddisfazione di far partire una melodia che concilia il sonno direttamente sdraiati sul materasso memory che abbiamo acquistato per migliorare la qualità del riposo? Impagabile!
Non è difficile che molti vengano così attirati ed affascinati dalla musica che, grazie anche ad un orecchio particolarmente sensibile e doti canore o musicali naturali, decidano di cominciare a creare e produrre la propria musica, mischiando note e strumenti in modo del tutto personale. Non tutti ce la fanno ma, cominciando spesso con tributi musicali a cantanti o band famose, cominciano a farsi spazio nel mondo della musica suonata e non solo ascoltata.
Naturalmente lanciarsi nella musica a livello amatoriale o professionale non richiede solo una buona propensione alle note. Ci vuole una grande costanza ed impegno, una buona applicazione allo studio e un miglioramento delle proprie capacità.
Comporre e suonare musica non è una cosa che tutti possono riuscire a fare. Non basta solo la passione, ci vuole anche la sostanza e una buona base di partenza.
Per quanto infatti la propria mamma portasse nella borsa neonato un sonaglino a forma di chitarra, questo non fa di noi dei musicisti nati!
L’impegno quindi, e l’umiltà, sono alla base di tutto!
Sempre più diffusi ed apprezzati i Festival Musicali, più o meno professionistici, che vedono avvicendarsi sul palco artisti o gruppi più o meno locali e più o meno affermati che magari appartengono a qualche genere specifico. Intorno a queste manifestazioni, come ai concerti di artisti decisamente affermati e anche stranieri, seppur in misura più piccola, ruotano un gran numero di persone e la partecipazione ad eventi e concerti diventa un modo per stare in compagnia, conoscere persone e condividere con loro la passione che accomuna tutti quanti.
Una passione che viene curata e sviluppata fin da piccoli. Sia grazie alla musica percepita nella pancia, sia mentre si cresce con ninna nanne e musiche dei cartoni fino ad arrivare alle melodie stimolanti del miglior tablet per bambini fra quelli presenti in commercio.
La musica, grazie alle emozioni e alle sensazioni che suscita, riesce a trasportare chiunque l’ascolti in un mondo quasi parallelo e risulta quindi perfetta per stimolare l’apprendimento dei bambini.
Che sia quindi ascoltata durante un momento di relax sul divano; durante una sessione di allenamento in palestra, riprodotta grazie al cardiofrequenzimeto che abbiamo al polso; da casa mentre ci si occupa del rinforzo muscolare grazie ad un elettrostimolatore compex; che si ascolti mentre ci si dedica alla messa in piega, utilizzando la spazzola come microfono oppure che si porti in giro a passeggio con le cuffiette o in macchina durante un viaggio, la musica è un vero e proprio accompagnamento!
Come scegliere il miglior materasso per dolori cervicali
La scelta del materasso è molto importante soprattutto, per chi soffre di dolori lombari oppure per chi ha dei dolori cervicali. Il dolore alla schiena con il …
Arriva l’estate, scegliere l’asciugacapelli
Oggigiorno la cura che dedichiamo a noi stessi aumenta sempre di più, e questa cura che tanto ci attribuiamo passa anche attraverso i capelli, per …
Piastra ad onde larghe
Estate al mare e capelli, un po’ di fatica, ma quanto sono belli!L’estate è il periodo delle vacanze per antonomasia, il caldo e il sole …