Una casa è spesso protagonista di musiche e melodie diverse che si avvicendano in base ai gusti personali degli abitanti.
Che sia una coppia che si conceda un po’ di relax, della musica per bambini che li faccia rilassare o che provenga dai cartoni animati oppure delle playlist create dai ragazzi della casa, è difficile che in qualsiasi casa non si diffonda qualche nota.
Nella musica riusciamo a trovare conforto, relax, entusiasmo e sfogo. Le note ci accompagnano nei diversi momenti della giornata e nelle fasi della vita, armonizzandosi con le emozioni provate e riuscendo a donarci entusiasmo quando serve o compagnia quando ne abbiamo bisogno.
Ascoltata fin da bambini, l’orecchio musicale si sviluppa prestissimo andando a toccare corde intime e inconsce di cui magari nemmeno siamo a conoscenza.
Per questo motivo, in età adulta, molto spesso ci concediamo dei momenti dedicati all’ascolto o, se non possiamo, decidiamo di farci accompagnare durante lo svolgimento delle nostre attività quotidiane.
Che sia una playlist o la radio mentre ci concediamo una doccia rilassante, un sottofondo leggero quando leggiamo un buon libro, un bel ritmo allegro mentre facciamo le noiosissime pulizie o un karaoke degno del miglior piano bar mentre cuciniamo, brandendo il mestolo come microfono, se ci fermassimo un attimo a riflettere su quanta importanza abbia la musica, scopriremmo un sacco di cose!
Nella musica abbiamo trovato conforto e consolazione dopo una rottura amorosa o quando passavamo un momento no, adattando i brani e i generi a quello che il nostro cuore richiedeva e, a distanza di tempo, risentendo quelle note non abbiamo potuto far altro che ricordare quando ci chiudevamo in camera buttandoci sul nostro letto.
Uomini e donne che si occupano delle faccende di casa, la utilizzano spesso come svago, lasciando libera la Mrs. Doubtfire che tutti abbiamo dentro e lanciandosi nelle noiosissime pulizie del soggiorno o di altri ambienti della casa.
Oppure la utilizzano per avere un po’ di compagnia in cucina mentre aspettano che tornino gli altri familiari.
Ed il tempo passato in giardino?
Che sia per qualche festa di compleanno, una cena fra amici o un pomeriggio passato a svagarsi o rilassarsi sotto il proprio gazebo, difficilmente non sono accompagnati da note che si adattino all’occasione!
Insomma, la casa diventa un pentagramma quotidiano di emozioni e suoni che descrivono la vita di chi ci abita!